Better Man
(Lucky Red)
DATI TECNICI: 16:9/ltbx 2.39:1 – DD 5.1 (ita, ing)
Simone Soranna per cineforum.it: “Il biopic dedicato a Robbie Williams prende le mosse dai più recenti successi di questo filone, su tutti Bohemian Rhapsody (2018) e Rocketman (2019), per compiere un passo successivo, un’evoluzione del genere. Per farlo, Gracey si accorge che in un mondo sempre teso al progresso, al successo, al next step ossessivo, la vera rivoluzione, l’atto imprevedibile e quindi scandalosamente avanguardistico è la regressione.
Così, Better Man si concentra sul meglio, non sulla grandezza. Racconta l’uomo, non l’artista. Prende per mano la vita di Robert Peter Williams, non tanto la carriera di Robbie, e si concentra sui suoi affetti, le sue delusioni, i suoi difetti e le sue paure, lasciando che la musica funga da colonna sonora per i momenti più significativi della sua vita e non viceversa. Ma soprattutto, è la regressione dell’immagine che al regista interessa indagare. Se il divismo sovraesposto dei social media impone un bombardamento iconografico basato sulla riconoscibilità, costruire il biopic su una star della scena musicale mascherandola sotto i panni di una scimmia dall’inizio alla fine del suo minutaggio è qualcosa di audace e anacronistico. L’immagine digitale di Better Man mente sapendo di mentire. Chiede al pubblico una complicità di sguardo propria della tecnica animata. Per credere a quanto raccontato, dobbiamo accettare l’irrealtà.”
Splendida edizione Lucky Red sia per l’eccellente qualità tecnica sia per la quantità di contenuti speciali inseriti. La riproduzione video è convincente ed anche se stiamo parlando di un film recentissimo (e girato con tecniche digitali) la qualità è decisamente alta e senza alcuna sbavatura riproducendo perfettamente lo stile visivo del film, a parte la consueta manomissione dei titoli di testa in lingua italiana. Il sonoro, qui fondamentale, è sbalorditivo: le due tracce 5.1 offrono passaggi frontali/posteriori calibrati, potenza delle basse frequenze all’occorrenza e voci sempre ben distinte. Audio e video da massimo dei voti. I sottotitoli presenti sono in italiano, italiano per non udenti e in una versione “sing along”, simpatica funzione karaoke. Comparto extra interessante: interviste, featurette promozionali, il videoclip “Forbidden Road” e il trailer italiano. Con qualche extra in più e qualche accorgimento tecnico poteva aggiudicarsi il massimo dei voti!
VOTO: 4,5
data pubblicazione: 06/2025