Bullets Over Summer
(CG)
DATI TECNICI: 16:9/ltbx 1.85:1 – DD 2.0 (ita, orig)
Dalle pagine web di Hong Kong Express (www.hkx.it): “Nella sua natura di film minore e girato con un budget minimale, Bullets over Summer è una sorta di exemplum (in positivo) del cinema di Hong Kong a cavallo dei due millenni. (…) Dopo aver scandagliato il cinema di serie B negli anni Novanta, sperimentando talvolta in maniera ardita, Wilson Yip si misura con l’hard boiled, mantenendo il dovuto distacco. Detto tutto o quasi su triadi e noir nei ’90, scandagliato il cinema di genere in tutte le salse, non resta che infondere maestria e naturalezza nelle coreografie di balletti di piombo, al servizio di un cinema umile, attento al quotidiano e al punto di vista dei ceti meno abbienti, accatastati in condomini dispera(n)ti. (…) Quanto a regia, i piani sequenza e i virtuosismi di Yip insistono sulla sperimentazione spregiudicata di Bio Zombie: la sequenza della rapina al 7-11, sventata grazie a un sacchetto di patatine, o della monetina che corre sui tetti prima di atterrare nel taschino di una camicia entrano di diritto nella galleria di memorabilia del cinema di Hong Kong.”.
La stupenda collana Tucker Film – Far East Film distribuita da CG Home Video nel giugno del 2012 si è arricchita grazie a questa splendida pellicola diretta dal maestro Wilson Yip e che tramite questa recensione orgogliosamente riportiamo alla ribalta. Sì perché oltre che per l’importanza del film è anche un’edizione validissima, da acquistare senza riserve. Master video originale di altissima qualità, audio seppur con codifiche Dolby Stereo validissime e coinvolgenti, area extra veramente extra con un making of di 11 minuti e la fondamentale scheda storico-critica di Emanuele Sacchi (autore della recensione inserita qui sopra), interessante per contestualizzare e storicizzare il film nel dispersivo mondo cinematografico di Hong Kong. Molto curati il packaging e la fascetta e menù composti in maniera egregia; all’interno del box troverete alcune note sul regista. Da non perdere!
VOTO: 4.5
data pubblicazione: 03/2014