dal 1999 testimone di un’evoluzione

The Well

(CG)

DATI TECNICI: 16:9/ltbx 2.39:1 – DD 5.1 (ita, orig.), 2.0 (ita, orig.)

“C’è un sopra e un sotto, in The Well. Da una parte le stanze della villa dei Foschi Malvisi, antica magione che richiama alla memoria le vecchie atmosfere gotiche fatte di orrori più suggeriti che veramente mostrati; dall’altra i sotterranei, luogo di torture a atrocità messe in scena senza lasciare mai nulla all’immaginazione. Due mondi separati per due visioni del genere agli antipodi: il gotico classico anni Sessanta contro il torture porn più efferato dei primi anni Duemila, una sorta di passato e presente che si incontrano e che confluiscono un poco alla volta per diventare alla fine un tutt’uno, esattamente come i dettagli inquietanti del dipinto riportati gradualmente alla luce da Lisa, la giovane restauratrice americana chiamata a ripulirlo dopo che un incendio lo aveva totalmente annerito. Un richiamo iniziale a La casa dalle finestre che ridono che più esplicito non si potrebbe, ma che allo stesso tempo rimanda a un intero universo di cinema bis italiano imperniato sul leitmotiv del quadro: L’uccello dalle piume di cristallo e Profondo rosso, naturalmente, ma anche Il medaglione insanguinato, La dama rossa uccide sette volte. Il citazionismo però non ci interessa, e in fin dei conti non interessa molto neppure a Zampaglione, nonostante il suo film sia inevitabilmente disseminato qua e là di indizi che senza dubbio faranno la felicità di chi vuole fermarsi alla superficie delle cose e accontentarsi, per esempio, di un dettaglio degli occhi preso di petto da Fulci o di un’inquadratura scippata da Tenebre.” incipit dell’interessanti analisi di Giacomo Calzoni per Sentieri Selvaggi, qui per leggerla integralmente.

Grandiosa edizione DVD ora finalmente disponibile dopo uno slittamento di qualche mese rispetto alla prima data di uscita prevista. CG Entertainment ha realizzato un’edizione perfetta: riversamento tecnico video e audio da massimo dei voti, doppia traccia sonora 5.1 (doppiaggio italiano e lingua originale inglese) ed un comparto extra particolarmente abbondante, è una vera e propria deluxe edition ma con il classico box trasparente. La sezione extra è composta dal trailer, alcune interviste ai protagonisti, un’intervista al regista Zampaglione collegata al backstage (30’) e un breve filmato di registi e personalità di spicco del genere con alcune loro dichiarazioni sul film (2’). Il film ha letteralmente spaccato in due pubblico e critica, l’edizione DVD no e quindi non ci resta che consigliarla senza alcuna riserva!

VOTO:    5   

data pubblicazione: 01/2025