dal 1999 testimone di un’evoluzione

Transformers One

(Paramount)

DATI TECNICI: 16:9/ltbx 2.39:1 – DD 5.1 (ita, ing, fra, ola)

“Prendete la vostra famiglia, i figli piccoli, ma anche il nonnetto che dondola nel patio rimpiangendo i bei tempi quando il vinile comandava, e portateli tutti al cinema. È arrivato Transformers One. Il film dei miracoli.

È infatti un film in cui per la prima volta c’è una storia delle origini che è meglio delle storie successive (o precedenti, se guardate l’ordine di commercializzazione), un film con dentro Chris “Thor” Hemsworth (la voce di Orion Pax) che non urla vendetta, un film con un doppiaggio che va proprio bene, una storia ben scritta con una drammatizzazione che dà tanta soddisfazione senza diventare pesante, troppo “nera” o comunque inadatta a un pubblico di esseri senzienti. E ci sono anche un po’ di azione, umorismo, colpi di scena che lasciano una certa soddisfazione. E una grande, grande cinematografia.” inizio del divertente e corrosivo articolo che ha dedicato al film Antonio Dini su Fumettologica.

Paramount realizza un’edizione perfetta: il film è recentissimo ed è in animazione digitale, ok, ma il riversamento tecnico è perfetto e senza una virgola fuori posto. Immagini definite e stabili, gamma cromatica perfettamente riprodotta, tracce Dolby coinvolgenti che sfruttano alla perfezione tutti i sei canali a disposizione, soprattutto quello centrale che a volte soffre un po’ nell’equalizzazione delle voci. In inglese è presente anche la traccia audiodescrittiva per non udenti. Edizione perfetta, si diceva, anche se vogliamo fare notare alla Paramount (ed al suo distributore italiano Plaion) che la fascetta interna bianca in un box trasparente fa subito effetto “cheap”, per fortuna la sezione extra è interessante grazie ai tre filmati presenti: “All’inizio”, “La costruzione del mondo – Cybertron” e “Uniti tutti insieme” per un totale di 32 minuti. Non male!

VOTO:    5   

data pubblicazione: 02/2025