dal 1999 testimone di un’evoluzione

16:9/1.66:1 - DD 1.0 (ita, spa) 1961: siamo già nella fase finale della filmografia di Luis Buñuel, indiscusso maestro del cinema. Viridiana è una di quelle opere che sconvolse il mondo della settima arte all'epoca e riesce a sconvolgerlo ancora adesso, a distanza di tantissimi anni. Questo è quello che significa "fare un capolavoro".

1.37:1 - DD 1.0 (spa) Film minore ed in Italia inedito nelle sale, è uno dei film assolutamente da riscoprire del regista spagnolo, onirico, erotico e sottilmente surrealista, un film dove il suo genio era libero di esprimersi al meglio delle proprie possibilità. Uscì nell'aprile del 1952 al Festival di Cannes dove vinse il

1.37:1 - DD 1.0 (ita, spa) "Uno dei capolavori di Buñuel, dove meglio tornano a galla le radici surrealiste degli esordi: la ricchezza fantastica delle sue invenzioni narrative (

In uno dei film più riusciti della passata stagione, ritorna dietro alla macchina da presa il Sam Mendes di American Beauty (dopo la parentesi con la guerra ed il suo Jarhead) e riprende i temi a lui più cari: se nella sua prima opera sembrava tutto molto artificioso e facile, qui - grazie anche al

Valzer con Bashir è un documentario che utilizza però la tecnica dell'animazione. Tecnica innovativa poiché è stato realizzata prima girando "dal vero" il film da una sceneggiatura di 90 pagine per una durata indicativa di 90 minuti, successivamente il girato è stato trasformato in una sorta di storyboard ed è stato disegnato con una tecnica

1.37:1 - DD 1.0 (spa) Secondo film del regista spagnolo uscito nel 1951 (l'altro è Salita al cielo) è anch'esso misconosciuto nel nostro paese, e grazie alla Dynit possiamo sopperire a questa imperdonabile mancanza. E' considerato uno dei film "alimentari" del regista ma, come recita la confezione del dvd, "non privo di raffinatezze e

La battaglia per la salvezza della Terra è giunta al termine, ma quella per l’universo è appena iniziata. Gli Autobot, robot amici, serrano i ranghi per prepararsi all’estrema difesa contro il ritorno dei malvagi Deception. Riusciranno nell’impresa di regalarci forti emozioni?Basta aspettare la prima inquadratura di Megan Fox, l'eroina femminile del nuovo Transformers, per capire

La RIPLEY’S HOME VIDEO e la CG HOME VIDEO hanno sottoscritto un accordo per la distribuzione fisica nei canali retail, GDO e librerie dei prodotti DVD e Blu-ray Disc editi e distribuiti dalla RIPLEY’S HOME VIDEO. L’accordo, sottoscritto sia per i prodotti rental che sell-trough, decorre da giugno 2009. Angelo S. Draicchio, Amministratore Unico della RHV, e Marco Duradoni, Presidente della CG HOME VIDEO sono molto soddisfatti dell’accordo siglato, frutto di un reciproco interesse, per entrambi fortemente strategico e sinergico.

La Universal Pictures è storia del cinema e siamo orgogliosi di ospitarla sulle pagine di DVD italy. Abbiamo intervistato per voi in esclusiva David Moscato, Amministratore Delegato di Universal Pictures Italia.Come vede il mercato dell'home-video di questo periodo? Pensiamo che il DVD sia un formato talmente maturo e con un vastissimo catalogo che non avrebbe

Questo è proprio un periodo "buñueliano"! Prima la Dynit, che annuncia diciannove opere in dvd e, a distanza di poche settimane, anche Rarovideo che comunica a tutti gli appassionati un progetto che si articolerà in tre box. Il primo che abbiamo potuto testare in anteprima è - ovviamente - il volume 1, contenente l'opera prima,